Archivi categoria: Utilità

L’affidabilità potenziale del prodotto: MTBF per la verifica di una corretta progettazione (seconda parte)

Avevamo visto nella prima parte di questo articolo il significato di una previsione di affidabilità. Ci siamo chiesti poi se, una volta ottenuto ad esempio un calcolo MTBF, i dati ottenuti siano attendibili o meno. Riprendiamo appunto da qui la nostra indagine, esaminando la veridicità del risultato raggiunto.   Certezza del risultato? Occorre innanzi tutto dire… Leggi tutto »

Affidabilità potenziale del prodotto: MTBF per la verifica di una corretta progettazione (prima parte)

Cosa si intende per previsione di affidabilità? Quale azienda può ricevere dei benefici dall’applicazione di un calcolo MTBF? In che senso la valutazione dell’affidabilità potenziale del prodotto può essere di verifica di un corretto iter progettuale?   Previsione di affidabilità Oggi brevemente (e non esaurientemente) parliamo della previsione di affidabilità (Reliability). L’affidabilità è la idoneità… Leggi tutto »