Archivi categoria: Blog
Digitalizzazione e rivoluzione verde: anche per chi ha un progetto nel cassetto
Abbiamo cominciato ad illustrare nella prima parte di questo articolo il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Una grande opportunità di crescita e cambiamento nei prossimi anni per il nostro Paese. Al fine di agevolare un progresso intelligente e sostenibile. Una trasformazione digitale sempre più significativa. Ed una transizione verde che stia alla base… Leggi tutto »
Digitalizzazione e rivoluzione verde: anche per chi ha un progetto nel cassetto
Come sappiamo da qualche tempo, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è un programma di investimenti che l’Italia dovrà trasmettere alla Commissione Europea per poter accedere ai fondi di Next Generation EU (NGEU, ovvero lo strumento dell’Unione Europea per la ripresa del “vecchio” continente). La bozza di tale piano, che dovrà essere predisposto… Leggi tutto »
Buon Natale da Progettronica
Poche parole sull’intelligenza artificiale
Un articolo di grande successo pubblicato lo scorso settembre è stato scritto da GPT-3, uno dei più avanzati sistemi di generazione del linguaggio. Ovvero un apparato di intelligenza artificiale. Capace di utilizzare e comprendere la lingua inglese dopo essersi “formato” su pagine e pagine di letteratura web. Continuano a pieno ritmo la ricerca e la… Leggi tutto »
MTBF: perché è opportuno. Anzi necessario (seconda parte)
Avevamo terminato il precedente articolo sull’opportunità di affidarci ad un calcolo sull’affidabilità MTBF ponendoci alcune domande: durante la progettazione del prodotto, è possibile migliorare l’affidabilità utilizzando alcuni espedienti o stratagemmi? le previsioni di affidabilità consentono di misurare quantitativamente gli effetti delle fasi di miglioramento? Modi per migliorare l’affidabilità Vi sono vari accorgimenti che ci… Leggi tutto »