Archivi categoria: Blog

MTBF: perché è opportuno. Anzi necessario.

Perché è da ritenersi opportuno un calcolo MTBF ai giorni nostri? Se non addirittura necessario? L’attuale mercato dei prodotti elettronici, concorrenziale, competitivo ed in perenne costante evoluzione, richiede un vero impegno per la qualità e l’affidabilità dei prodotti.   Aspettative dei fruitori Del resto i moderni consumatori di elettronica, sempre più informati se non addirittura… Leggi tutto »

Esempi di video sorveglianza nel controllo dei processi

Dopo il post introduttivo e quello dedicato all’installazione, adesso è arrivato il momento di illustrare alcuni esempi pratici di video sorveglianza applicata al controllo dei processi. Lo faremo presentando tre semplici applicazioni che ci hanno visti coinvolti negli ultimi tempi: Macchina confezionatrice Impianto di atomizzazione Automazione per lavanderie   Macchina confezionatrice (con display HMI) Il… Leggi tutto »

Installazione di video sorveglianza per il controllo dei processi

Iniziamo questo articolo ripartendo dalle stesse domande con le quali avevamo chiuso il post introduttivo precedente: quanto difficile e costoso è adottare un sistema di video sorveglianza per il controllo dei processi? occorre rivolgersi a società specializzate, o si può anche farlo in proprio? è possibile installare telecamere anche su macchine già esistenti? come si… Leggi tutto »

Introduzione alla video sorveglianza per il controllo dei processi

Continuiamo il nostro viaggio nel mondo della video sorveglianza, iniziato quasi un anno fa con gli articoli sull’integrazione del VMS Milestone XProtect. Quando si parla di telecamere e video sorveglianza, si pensa di solito alla loro applicazione in ambito aziendale, urbano o domestico, per scopi legati alla sicurezza. In realtà, ovviamente, le telecamere sono impiegate… Leggi tutto »

Dalle idee ai risultati

Dalle idee ai risultati. Trasformazione di un concetto in un fatto. In quale modo? Abbiamo trascorso tanti anni nell’ambito della progettazione elettronica. 10? 20? Di più. Progettazione hardware, software, firmware. In soldoni? Progetti di automazione, di sicurezza e di illuminazione. Poi ristorazione on-demand, controllo accessi, risparmio energetico. Ingegneria biomedica, automotive, App di gestione. Il tutto… Leggi tutto »